Portare attenzione al clima, alle persone e al benessere sul lavoro non è solo un atto etico, ma è un obiettivo squisitamente strategico.
E diventa ancora più rilevante nelle nuove forme organizzative, sempre più snelle e agili, all’interno delle quali le persone e le loro interazioni diventano determinanti per gli obiettivi aziendali.
Costruire un ambiente sano e dinamico è un elemento che crea vantaggio.
Lo psicologo negli ambienti organizzativi è un facilitatore del benessere lavorativo e dei processi gestionali efficaci.
Favorisce lo sviluppo di competenze relazionali e trasversali necessarie al lavoro in team, strutturando interventi, formazioni e team-building.
.